Dalla stessa cantina

Vigna Vecchia – Collecapretta
24,40 € Il prezzo originale era: 24,40 €.21,90 €Il prezzo attuale è: 21,90 €.

Terra dei Preti – Collecapretta
31,70 € Il prezzo originale era: 31,70 €.28,50 €Il prezzo attuale è: 28,50 €.

Buscaia Malvasia – Collecapretta
22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.19,80 €Il prezzo attuale è: 19,80 €.

Le Cese Sangiovese – Collecapretta
24,40 € Il prezzo originale era: 24,40 €.21,90 €Il prezzo attuale è: 21,90 €.

Il Burbero Sangiovese – Collecapretta
29,30 € Il prezzo originale era: 29,30 €.26,40 €Il prezzo attuale è: 26,40 €.

Merlo Nero – Collecapretta
20,70 € Il prezzo originale era: 20,70 €.18,70 €Il prezzo attuale è: 18,70 €.

Il Galantuomo – Collecapretta
22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.19,80 €Il prezzo attuale è: 19,80 €.
Pigro delle Sorbe – Collecapretta
20,70 € Il prezzo originale era: 20,70 €.18,70 €Il prezzo attuale è: 18,70 €.

Pronta Consegna
SENZA SOLFITI AGGIUNTI
Il Pigro delle Sorbe Collecapretta si distingue per un profilo aromatico ricco e raffinato: note di frutta tropicale e fiori gialli si combinano armoniosamente con una straordinaria sapidità.
Abbinamenti suggeriti: Vino che riesce a comunicare con un ampia gamma di materie prime, persino con i vegetali più problematici
Temperatura di servizio: 16 – 18°C.
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Prodotto | Vino Bianco Biodinamico |
Alcol | 13,5% vol |
Annata | 2022 |
Denominazione | Umbria IGT |
Regione | Umbria |
Volume cl | 75 |
Cantina | Collecapretta |
Dalla stessa cantina

Vigna Vecchia – Collecapretta
24,40 € Il prezzo originale era: 24,40 €.21,90 €Il prezzo attuale è: 21,90 €.

Terra dei Preti – Collecapretta
31,70 € Il prezzo originale era: 31,70 €.28,50 €Il prezzo attuale è: 28,50 €.

Buscaia Malvasia – Collecapretta
22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.19,80 €Il prezzo attuale è: 19,80 €.

Le Cese Sangiovese – Collecapretta
24,40 € Il prezzo originale era: 24,40 €.21,90 €Il prezzo attuale è: 21,90 €.

Il Burbero Sangiovese – Collecapretta
29,30 € Il prezzo originale era: 29,30 €.26,40 €Il prezzo attuale è: 26,40 €.

Merlo Nero – Collecapretta
20,70 € Il prezzo originale era: 20,70 €.18,70 €Il prezzo attuale è: 18,70 €.

Il Galantuomo – Collecapretta
22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.19,80 €Il prezzo attuale è: 19,80 €.
Pigro delle Sorbe – Collecapretta
Il Pigro delle Sorbe Collecapretta è un vino bianco che racchiude il calore del sole e la generosità della terra umbra. Nato da uve Greco, varietà campana, coltivate sulle colline e allevate secondo la tradizione contadina, questo vino incanta per la sua eleganza naturale e il suo carattere avvolgente. Leggi di più
Caratteristiche sensoriali
Il Pigro delle Sorbe Collecapretta si distingue per un profilo aromatico ricco e raffinato: note di frutta tropicale e fiori gialli si combinano armoniosamente con una straordinaria sapidità. Al palato, offre un equilibrio perfetto tra grassezza e acidità, regalando una sensazione cremosa e vivace che si adatta a una vasta gamma di abbinamenti gastronomici, compresi i vegetali più difficili da valorizzare.
Metodo di produzione
Il Pigro delle Sorbe Collecapretta è il frutto di una viticoltura che rispetta i cicli naturali e le fasi lunari, sia in vigna che in cantina. Le uve Greco sono vinificate senza l’aggiunta di lieviti esterni, affidandosi esclusivamente a quelli presenti naturalmente sulle bucce e nell’ambiente della cantina. Per la lavorazione si utilizzano contenitori di acciaio, vetroresina e cemento vetrificato, mentre il terreno è nutrito solo occasionalmente con concimi organici provenienti dagli animali dell’azienda.
Filosofia sostenibile
La cantina Collecapretta incarna una filosofia produttiva orientata alla naturalità e al rispetto del territorio, conferendo al Pigro delle Sorbe Collecapretta un’identità autentica e distintiva, che riflette il legame profondo con la tradizione e il paesaggio umbro.
Scopri il Pigro delle Sorbe Collecapretta: un vino bianco unico, capace di emozionare e di raccontare la sua terra con intensità e autenticità.
La cantina: Collecapretta
“Noi viviamo grazie alla terra e ai frutti che ci concede attraverso l’amore per un lavoro che pensiamo sia privilegiato ma anche carico di sacrifici”. Vittorio e Anna Mattioli