Descrizione
Villa Fidelia Bianco Sportoletti
Le uve del Villa Fidelia provengono da vigneti di circa 16 anni situate sulle colline di Spello ed Assisi a 400-500 m di altitudine.
Il terreno, di medio impasto tendente al sabbioso per l’alterazione delle arenarie marine costituenti la roccia madre, presenta una buona permeabilità.
La vendemmia è iniziata dopo Ferragosto con lo Chardonnay, a seguire il Grechetto nei primi giorni di settembre.
Vinificazione:
Le uve vengono vinificate separatamente per favorire il migliore sviluppo aromatico delle due varietà; una volta raccolte vengono trasportate in cantina e subito diraspate. In questa fase, grazie all’utilizzo di ghiaccio secco, vengono raffreddate fino a circa 8-10°C e poste a macerare nella pressa per alcune ore: il rapido abbassamento della temperatura e l’azione meccanica esercitata dal freddo sulle bucce determina un’ottimale estrazione aromatica e, creando un ambiente privo di ossigeno, protegge le uve da fenomeni ossidativi.
La fermentazione alcolica avviene in barriques di rovere francesi da 228 litri, dove successivamente svolge anche la fermentazione malolattica.
Affinamento
Il vino affina in barriques sui propri lieviti per alcuni mesi, poi sosta in bottiglia per almeno un anno.
Note degustative: giallo paglierino con riflessi verde oro. Note aromatiche di miele, nocciola, burro, vaniglia, su tenui sentori di pompelmo rosa e frutta esotica.
Al gusto presenta buona densità e persistenza, con un finale ricco e balsamico.
Vedi tutti i vini della Cantina Sportoletti
La Famiglia
La famiglia Sportoletti, da generazioni in agricoltura, si è sempre dedicata con passione anche alla produzione di vino. Verso la fine degli anni ’70 i fratelli Ernesto e Remo, facendo tesoro degli insegnamenti del padre Vittorio, decidono di dedicarsi esclusivamente alla viticoltura.
Leggi di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.