Descrizione
Prosecco Brut Valdobbiadene Superiore Bareta Merotto
Prosecco Brut Valdobbiadene Superiore Bareta
Zona di produzione: vigneti di Col San Martino.
Uve: 100% Glera.
Tecnologia adottata: vinificazione in bianco, spremitura soffice e fermentazione in purezza a temperatura controllata. Presa di spuma e fermentazione naturale in autoclave per circa 60 giorni a 13 – 14°C.
Alcool: 11,5%
Residuo zuccherino: 12 g/l
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Aspetto: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Spuma brillante e grana sottile. Perlage fine e persistente.
Profumo: Floreale, delicato, con sentori di mela golden, pesca e sfumature di cedro.
Gusto: Deciso e sapido con ottimo equilibrio acido-tannico. Persistente ed armonico.
Retrogusto: Fresco ed invitante.
Abbinamenti: ideale aperitivo. Perfetto con i piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 6 – 8°C
Le regole del Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore
1 – LE UVE: devono provenire dall’area catastale dei 15 comuni indicati dal disciplinare
2 – LE VARIETÀ DI UVA: utilizzate devono prevedere almeno l’85% di uva Glera e il restante 15% massimo di altre tipologie autorizzate come: Perera, Bianchetta, Verdiso, ecc.
3 – LA VINIFICAZIONE: può avvenire solo nella provincia di Treviso
4 – LA SPUMANTIZZAZIONE: può avvenire solo nella provincia di Treviso
5 – ESAME ORGANOLETTICO: obbligatorio ante imbottigliamento da parte della Commissione di Enologi riuniti presso la Camera di Commercio autorizzata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.