Descrizione
Pourriture Noble – Decugnano dei Barbi
Pourriture Noble Decugnano dei Barbi è un vino dolce, da meditazione, proveniente da alcuni vigneti che per una fortunata combinazione microclimatica sono colpiti da muffa nobile (pourriture noble in francese). Una meticolosa vendemmia in più passaggi successivi, una pressatura immediata e una lunga fermentazione permettono di ottenere questa nostra rarità: un vino prezioso, squisito, strettamente naturale.
Denominazione Orvieto Classico Muffa Nobile Doc
Uvaggio 60% Grechetto e Procanico, 40% Sauvignon Blanc
Produzione 1.100 bottiglie da 500ml
Prima annata 1981
Grado Alcolico 13% vol.
Vendemmia avvenuta intorno alla metà di settembre, raccogliendo esclusivamente i grappoli colpiti da botrytis cinerea. La raccolta è manuale, in piccole cassette.
Resa per ettaro: 40 quintali di uva
Vinificazione: pressatura molto soffice dell’uva scelta. La resa dell’uva in mosto è stata del 50%.
Fermentazione: in acciaio inox, alla temperatura di 17°-18° C per 35 giorni circa.
Vedi tutti i vini di Decugnano dei Barbi
“Ho creato Decugnano dei Barbi nel 1973 con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità e rispettosi di un terroir unico e prezioso.” -Claudio Barbi
Leggi di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.