Descrizione
Pèppoli Chianti Classico Antinori
Pèppoli Chianti Classico Antinori questo vino, che nasce dai vigneti della tenuta Pèppoli, è un Chianti Classico prodotto con uve Sangiovese con una piccola aggiunta di Merlot e Syrah. Concepito per essere consumato nel pieno dell’espressione del frutto.
Classificazione: Chianti Classico DOCG
Uvaggio: 90% Sangiovese, 10% Merlot e Syrah
L’affinamento in botti di rovere di slavonia da 55 ettolitri e per un 10% in barriques di rovere americano, si protrae per un periodo massimo di 9 mesi a cui fa seguito un ulteriore affinamento in bottiglia.
Vinificazione:
Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate ed introdotte in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione alcolica è avvenuta ad una temperatura controllata di 26-28°C, per esaltare l’espressione aromatica e preservare le note fruttate e floreali. La macerazione ha avuto una durata di circa 10 giorni per il Sangiovese e di circa 15 per Merlot e Syrah, ed è stata gestita con interventi meccanici volti all’estrazione di tannini soffici e dolci. Al termine della fermentazione malolattica, avvenuta entro la fine dell’inverno per tutte le varietà, il vino è stato assemblato ed introdotto in legno, dove ha maturato per circa nove mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e per una piccola parte in barriques. L’imbottigliamento è avvenuto nei primi mesi dell’anno successivo.
Note degustative:
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso è caratterizzato da intensi aromi floreali e di frutta rossa: le note di viola, ciliegia e lampone ben si uniscono a quelle leggermente fumé date dal periodo di affinamento in legno.
Al palato il vino presenta una buona verticalità, tipica del Sangiovese, soffice trama tannica ed ottima sapidità.
Dati storici:
Pèppoli è stato introdotto nell’anno 1988 con la prima annata 1985 e rappresenta la combinazione di un vino complesso, ben strutturato ma con un carattere fruttato, pieno di aromi. Viene prodotto nella omonima tenuta nel Chianti Classico; a partire dall’annata 2013 parte delle uve viene direttamente vinificata nella nuova cantina Antinori nel Chianti Classico.
Una passione che si tramanda da 26 generazioni
La famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385 Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’Arte Fiorentina dei Vinattieri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.