Descrizione
Orvieto Classico Superiore Albaco
Orvieto Classico Superiore Albaco prodotto con uve: Grechetto, Chardonnay, Trebbiano.
VIGNETO: sesto d’impianto 3,00 x 1,00 mt
Sistema d’allevamento: Guyot
Anno di impianto: 2002
TERRENO: prevalentemente di tipo vulcanico, sedimentario, argilloso.
Altitudine 300 m
RACCOLTA DELLE UVE: a mano, da metà a fine settembre
RESA
Uva: 70-80 q/ha – Vino: 55-60 hl/ha
VINIFICAZIONE: pigiatura soffice delle uve e contatto con le bucce per 12/18 ore a temperatura controllata. Separazione del mosto e decantazione a freddo per la pulizia. Fermentazione alcolica ad una temperatura massima di 16°C in vasche inox.
AFFINAMENTO: 2 mesi in barriques di rovere francese nuove (solo lo chardonnay, poi avviene l’assemblaggio).
6-8 mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore giallo paglierino brillante con note dorate.
Profumo ampio e fine, ricco di note di frutta fresca e fiori di acacia con sentori di legno dolce.
In bocca secco ma morbido, complesso ed elegante, con note di frutta matura e spezie.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE
Ideale con zuppe di verdure, verdure grigliate, carni bianche, pesce alla griglia, fritti e formaggi.
Servire a temperatura di 12°C.
Altarocca Cantina
Secondo Altarocca Cantina un vino, pur buono, è unico e riconoscibile solo se è piena espressione di un territorio e delle sue peculiarità geologiche, climatiche, faunistiche e floreali. Leggi di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.