Descrizione
Montefalco Sagrantino Passito Antonelli
Montefalco Sagrantino Passito Antonelli, prima annata di produzione: 1979
Sagrantino deriva dal latino sacer : vino sacro per il consumo durante le feste della tradizione cristiana. È la versione tradizionale del sagrantino a Montefalco.
Varietà: Sagrantino 100%
Resa per ettaro: 20 hl / ha; 1,4 kg di uva fresca per pianta.
Vendemmia: nella seconda settimana di ottobre, raccolta manuale delle uve, in cassette monostrato; cernita dei grappoli più soleggiati e spargoli.
Appassimento: su cassette e graticci per 75 – 90 giorni.
Vinificazione: per caduta; fermentazione sulle bucce per 8 giorni alla temperatura di 25 gradi; Fermentazione malolattica svolta. Illimpidimento spontaneo senza filtrazione.
Affinamento: in botti di rovere da 10 hl per 15 mesi; assemblaggio e illimpidimento in vasca in cemento per 3 mesi; in bottiglia per almeno 12 mesi.
Degustazione: colore rosso rubino tendente al granato. All’olfatto è ricco di note di mora, ribes nero e confettura di lampone. È elegante, speziato con sfumature di cannella. Al gusto è fine, equilibrato negli zuccheri con un finale di frutta rossa.
Abbinamento:
Crostate di frutta rossa, pasticceria secca, cioccolata, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 14°C
Vedi tutti i vini di Antonelli
Si vinificano solo uve di propria produzione, da agricoltura biologica, così da offrire un prodotto di cui si abbia il pieno controllo in ogni fase, con in più la garanzia della certificazione biologica sia delle uve che dei vini. Leggi di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.