Descrizione
Montefalco Sagrantino La Veneranda
Montefalco Sagrantino DOCG
Vino simbolo di Montefalco e dei colli limitrofi, è l’essenza di queste terre, di chi le lavora e delle loro tradizioni più antiche. Realizzato al 100% con l’uva che gli dà il nome, ha straordinaria complessità, potenza e longevità. Proprio per questo ha bisogno di maturare in cantina e invecchiare in bottiglia per esprimere al massimo il suo carattere unico.
Montefalco Sagrantino La Veneranda
Vino dal colore rubino intenso con sfumature che volgono verso il granato. Al naso si apre con i caratteristici sentori del vitigno fragoline di bosco e lampone, fragola e ciliege marasca, con un finale di spezie dolci: vaniglia, foglia di tabacco dolce da pipa e caffè. In bocca lo troviamo secco; la tannicità tipica del Sagrantino è modulata dalla freschezza e dalla buona alcolicità che ne fanno un vino di buona struttura.
VITIGNI: 100% Sagrantino
ZONA DI PRODUZIONE: Montefalco
RESA PER ETTARO: 50 q/ha
VENDEMMIA: Manuale, metà ottobre inizio novembre
VINIFICAZIONE: Tradizionale, in acciaio, contatto con le bucce per 15/20 giorni a temperatura controllata a 20/25 °C, con rimontaggi giornalieri
INVECCHIAMENTO ED AFFINAMENTO: In botti di rovere per 36 mesi – In bottiglia 4 mesi
LONGEVITA’: 15 – 20 anni
COLORE: Rosso rubino intenso con sfumature che tendono al granato
PROFUMO: Sentori di frutti rossi, ciliegia marasca, fragolina di bosco e lampone; finale balsamico di spezie dolci: vaniglia, foglia di tabacco dolce da pipa, caffè
SAPORE: Buona struttura e potenza alcolica, fresco e sapido; trama tannica non prepotente e modulata dalla freschezza
GRADAZIONE ALCOLICA: 16,0 %
DEGUSTAZIONE: Temperatura 18-20 °C
ABBINAMENTI: Vino da abbinare a formaggi stagionati, primi conditi con sughi di carne. Può accompagnare piatti di carne ben strutturati o gli arrosti. Vino da osare con i piatti moderni della nuova cucina di tendenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.