Descrizione
Montefalco Sagrantino DOCG Antonelli
Montefalco Sagrantino DOCG Antonelli prima annata di produzione: 1981
Varietà: Sagrantino 100%
Resa per ettaro: 40 hl / ha; 1,4 kg di uva per pianta.
Vendemmia: Nella seconda settimana di ottobre, con raccolta manuale delle uve, in cassette, cernita finale.
Vinificazione: Per caduta; fermentazione sulle bucce per 15-20 gg alla temperatura di 25 gradi; Fermentazione malolattica svolta. Illimpidimento spontaneo senza filtrazione.
Affinamento: Prima in carati da 500 litri di rovere a leggera tostatura per 6 mesi, poi in botti di rovere da 25 hl per 12 mesi; assemblaggio e illimpidimento in vasche in cemento per 3 mesi; in bottiglia per almeno 12 mesi.
Degustazione: Colore rosso rubino, brillante. Olfatto ricco e potente, etereo e complesso. Caratterizzato da eleganti toni fruttati con note di mora e prugna e sottili sentori di legno dolce. Al palato è elegante e caldo con frutta rossa e tannini di buona finezza in chiusura. Vino che si esprime al meglio con un lungo invecchiamento.
Abbinamenti:
Accompagna grigliate ed arrosti, carni rosse brasate o stufate, cacciagione e formaggi a pasta dura stravecchi.
Temperatura di servizio: 18°C
Vedi tutti i vini di Antonelli
Si vinificano solo uve di propria produzione, da agricoltura biologica, così da offrire un prodotto di cui si abbia il pieno controllo in ogni fase, con in più la garanzia della certificazione biologica sia delle uve che dei vini. Leggi di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.