Descrizione
Montefalco Grechetto Terre della Custodia
Montefalco Grechetto Terre della Custodia prodotto con uva 100% Grechetto
La vinificazione
Uve selezionate dal Cru Grechetto già in campo e raccolte nelle prime ore del mattino, alle minime temperature di quel periodo e raffreddate all’arrivo in cantina, evitando così sia fenomeni ossidativi che possano compromettere il potenziale aromatico, sia inizi di fermentazioni indesiderate.
Vinificazione in bianco con pressatura soffice delle uve in ambiente privo di ossigeno cosi da rallentare il più possibile l’attività ossidasica degli enzimi.
Decantazione statica per 24 ore per pulire il mosto, inoculo con lieviti selezionati per innesco della fermentazione alcolica.
Fermentazione avvenuta a bassa temperatura per 5-6 giorni in silos di acciaio.
Un 10% della massa a metà fermentazione è stata travasata e proseguita la fermentazione alcolica in barrique. Parte del vino ha svolto fermentazione malolattica sempre in barrique.
Maturazione delle masse del vino tramite affinamento sui lieviti in barrique e in acciaio per 4 mesi.
Assemblaggio delle masse e ulteriore periodo in acciaio, poi in bottiglia per altri 2 mesi.
Note degustative
Colore giallo paglierino intenso tendente al dorato.
Al naso si presenta con il tipico profumo di pesca gialla, agrumi e fiori di ginestra. Rimandi di frutta esotica quali il mango, con finale di macchia mediterranea e di asparago.
In bocca si preferisce per la sua freschezza e la sua sapidità che però non compromettono una piacevole morbidezza.
Alcool: 13,5% vol
Da servire alla Temperatura di 12/14°c, in abbinamento a primi piatti al tartufo, pollo alle spezie e pesci al forno.
Vedi tutti i vini di Terre della Custodia
Custodi di una tradizione
Da secoli la nostra famiglia raccoglie i frutti del territorio umbro e, con passione ed esperienza, li trasforma in prezioso vino.
Leggi di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.