Descrizione
Chardonnay – Kossler
Vitigno Alto Adige Chardonnay DOC
Questa varietà si distingue per il suo aroma tipico ricordante i frutti esotici. Vino fresco al palato e di corpo equilibrato ha trovato il suo “habitat” ottimale sulle colline intorno a San Paolo.
Posizione e caratteristiche del terreno cresce su terreni caldi e profondi situati sotto il paese di San Paolo, provenienti da vecchi sedimenti glaciali (300 – 400 m.s.l.m.)
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in botte di legno, affinamento per 5 – 7 mesi sui lieviti fini, parzialmente fermentazione malolattica.
Abbinamenti consigliati: Aperitivi, pesce e frutti di mare, carni bianche, risotto.
Temperatura di servizio 8 – 10°C
Nel cuore dei vigneti dell’Alto Adige, nel pittoresco e medioevale paese vitivolo S. Paolo si trova la cantina vini KÖSSLER. La tradizione della viticultura della cantina KÖSSLER ha l’origine nel 1631.
Da allora la filosofia aziendale é improntata nel rispetto della tradizione vinicola altoatesina senza mai trascurare le tecniche e conoscenze moderne.
Tradizione ed innovazione che si fondono per un futuro di successo.
Ció significa anche una viticoltura rispettosa dell’ambiente in questo paesaggio incantevole.
Dal 2005 la cantina KÖSSLER é stata integrata nella struttura della cantina S. Paolo, che mantiene inalterata la produzione di vini, i quali per generazioni hanno convinto e soddisfatto la ns. clientela piú esigente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.