Descrizione
Brunello di Montalcino Verbena
Il Brunello di Montalcino Verbena, nasce dall’uvaggio di Sangiovese grosso vitigno forte e generoso.
Le doti del Brunello di Montalcino si esprimono nel tempo dopo un invecchiamento in botti di rovere ed un lungo affinamento in bottiglia.
Vinificazione e affinamento:
La prima fase della vinificazione, subito dopo la vendemmia, viene eseguita in acciaio utilizzando vinificatori automatici a temperatura controllata, il mosto viene poi passato in barriques per la fermentazione malolattica e vi rimane per circa un anno.
Il vino passa poi in botte di legno da 40 ettolitri fino al momento dell’imbottigliamento che avviene circa 10 mesi prima della commercializzazione.
Il Brunello di Montalcino si caratterizza per il colore rosso rubino granato con notevoli sentori di frutta matura e spezie, offre un gusto unico e caratteristico dei vini di Montalcino.
Abbinamenti:
Grande vino da arrosti a base di carni rosse selvaggina e cacciagione.
Servire alla temperatura di 18° C.
Immersa nel verde, tra vigneti, oliveti e dolci colline che fanno da contesto in questo angolo di pace, nasce l’Azienda Agricola Verbena.
Leggi di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.