Descrizione
Barolo Bovio
Denominazione: Barolo Docg
Vigneto: Rocchettevino
Comune: La Morra
Esposizione: sud – est
Vitigno: 100% nebbiolo
Estensione: 0,56 ha
Terreno: calcareo-argilloso
Q.li / ha: 60
Sistema di allevamento: guyot
Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: fermentazione e macerazione per circa 12 – 15 giorni in vasche d’acciaio a temperatura controllata, a contatto con le bucce
Affinamento: 12 mesi in barriques di più passaggi, 12 mesi in botte di rovere di slavonia, 6 mesi in vasche di cemento e 6 mesi di bottiglia. (no filtrazione pre imbottigliamento)
Bottiglie prodotte: 6000
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino con riflessi mattonati.
Al naso si presenta fresco, con sentori di frutta secca e cuoio.
Al palato si presenta morbido con un tannino dolce e tradizionale, elegante e persistente.
Le migliori pietanze da abbinare al barolo sono piatti di carne e cacciagione particolarmente elaborati. Ottime anche le pietanze a base di tartufo. Il barolo esalta i sapori dei formaggi stagionati e si unisce gradevolmente alla pasticceria secca.
Temperatura di servizio: 16 – 17 gradi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.