Descrizione
Assisi Rosso DOP – Sportoletti
Uvaggio: Sangiovese 50%, Merlot 30%, Cabernet Sauvignon 20%
I vigneti, situati a circa 400 m di altitudine, all’interno della zona DOC di Assisi. L’età media delle viti è di circa 18 anni. Il terreno è caratterizzato prevalentemente da suolo poco profondo con alta presenza di scheletro derivante dalla roccia calcarea del Monte Subasio.
La vendemmia inizia i primi di settembre, prima di tutto si raccoglie il Merlot, a seguire il Cabernet Sauvignon ed infine il Sangiovese.
Le uve, immediatamente diraspate, vengono poste in fermentini termo-condizionati per circa 10-15 giorni di macerazione con rimontaggi regolari e delestage.
Le uve vengono vinificate separatamente per il migliore sviluppo delle caratteristiche delle singole varietà.
Il vino affina per alcuni mesi in barrique di rovere francesi, di secondo passaggio, per circa 6 mesi in bottiglia.
Note degustative: Rosso rubino con riflessi violacei. Al naso mostra freschezza con note fruttate di ciliegie e lampone, spezie dolci e cioccolato. Al palato è morbido e di buona struttura, con un finale complesso e tannini gustosi.
Abbinamento: Arrosti, stufati, selvaggina, fonduta, formaggi a pasta dura stagionati.
Alcool: 14 % vol.
Cenni storici
La DOC Assisi nasce nel 1997 a conferma della vocazione viticola della zona, inizialmente nota per la produzione di olio extravergine di oliva.
Il Merlot e il Cabernet Sauvignon, anche se in percentuali minori, conferiscono grande bevibilità e morbidezza. È infatti questo il vino maggiormente prodotto dall’azienda, noto in Italia e all’estero per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.