Descrizione
Arquata Rosso
Uvaggio: 40% cabernet sauvignon, 40% merlot, 20% barbera
Prima annata di produzione: 1981
Descrizione vigneti: tre parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata a 230 m slm su terreno argillo-calcareo. Esposizione Nord-Ovest per il cabernet e Sud-est per merlot e barbera
Descrizione: Vino di stile internazionale, chiamato “vino matto” da Alvaro Palini, storico cantiniere dell’azienda, è un vino ottenuto da vecchie viti di merlot, cabernet e barbera.
Dal colore rosso rubino quasi impenetrabile, è articolato e complesso.
Nel bouquet spuntano frutti di bosco in confettura, cacao, spezie, inchiostro e una lunga scia balsamica.
Pieno e strutturato, fitta la tannicità, ma ben viva la freschezza grazie alla presenza nel blend della barbera. Molto persistente, è un vino che con l’invecchiamento raggiunge la sua massima espressione.
Sosta 30 mesi in botte di rovere e almeno un anno in bottiglia.
Facile l’abbinamento con carni alla griglia, formaggi a pasta semi dura e selvaggina
Vendemmia: manuale dall’inizio alla fine di ottobre in funzione della diversa epoca di maturazione dei vitigni
Vinificazione: diraspapigiatura, fermentazione e macerazione in vasche di acciaio inox, temperatura controllata a 28°C,per 20 gg con rimontaggi giornalieri e delestage. Macerazione post-fermentativa per 3-4 gg. Affinamento in barriques e tonneaux per 24 mesi. Invecchiamento in bottiglia per 6 mesi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.