Descrizione
Amarone Punta 470 Ca’ Rugate
Amarone Punta 470 Ca’ Rugate prodotto con uve: 45% Corvina 15% Rondinella 40% Corvinone
Zona di produzione:
L’Amarone Punta 470 Cà Rugate è prodotto con le migliori uve dei vari vigneti di proprietà, situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara Verona
Raccolta:
Per la produzione dell’Amarone le uve vengono raccolte nella seconda quindicina di settembre; raccolta manuale in apposite cassette, avendo cura di non sovrapporre i grappoli, in modo da garantire un migliore arieggiamento degli acini.
Vinificazione:
Dopo un appassimento di 4–5 mesi in fruttaio dove l’uva disidratandosi concentra le proprie sostanze zuccherine e fenoliche, l’inverno successivo alla vendemmia l’uva viene pigiata.
Il mosto che si ottiene termina la fermentazione e viene affinato in tonneau di rovere da 500 litri e botti da 25 Hl., per circa 30/36 mesi
Aspetti organolettici:
L’Amarone Punta 470 Cà Rugate è di un colore rosso granato intenso. I profumi sono di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno.
L’Amarone Punta 470 Cà Rugate al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami precisi all’uva appassita.
Abbinamenti consigliati:
Tradizionalmente l’Amarone viene abbinato con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura. Grazie ai sentori di appassimento delle uve, l’Amarone è un vino da servire nelle occasioni speciali, ma può essere sorseggiato dopo cena, davanti al caminetto. L’Amarone è compagno ideale di una piacevole conversazione.
Temperatura di servizio: 17°C
Vedi tutti i vini di Ca’ Rugate
Cent’anni d’amore per la terra, non fanno crescere soltanto l’uva
Ca’ Rugate è un’azienda agricola veneta che produce vini di territorio capaci di raccontare, secondo un carattere distintivo e identificabile, la terra da cui nascono, quella del Soave Classico, della Valpolicella e del Lessini Durello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.