Dalla stessa cantina
Arnรจto Trebbiano – Tenuta Bellafonte
28,00 € Il prezzo originale era: 28,00 €.20,00 €Il prezzo attuale รจ: 20,00 €.
Montefafalco Rosso doc “Pomontino” – Tenuta Bellafonte
23,50 € Il prezzo originale era: 23,50 €.17,00 €Il prezzo attuale รจ: 17,00 €.
Montefalco Sagrantino “Collenottolo” – Tenuta Bellafonte
48,50 € Il prezzo originale era: 48,50 €.34,00 €Il prezzo attuale รจ: 34,00 €.

Pronta Consegna
Collenottolo Montefalco Sagrantino presenta un colore rubino intenso. Al naso, offre un bouquet di straordinaria finezza con note di more, mirtilli maturi e piccoli frutti rossi, accompagnate da sentori di agrumi, spezie scure ed erbe officinali.
Abbinamenti suggeriti: Si sposa bene con diversi tipi di carne, dal manzo al suino, dal capretto allโagnello, senza dimenticare i piatti di cacciagione. Altra eccellenza della regione Umbria รจ senzโaltro il tartufo nero, perfetto lโabbinamento con il Sagrantino in quanto questo tipo di vino riesce ad esaltare il profumo e la sapiditร del pregiato fungo.
Temperatura di servizio: 17-18ยฐC
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Annata | 2016 |
Denominazione | Montefalco Sagrantino DOCG |
Prodotto | Vino rosso da invecchiamento affinato in legno |
Regione | Umbria |
Alcol | 15% vol. |
Cantina | Tenuta Bellafonte |
Volume cl | 75 |
Dalla stessa cantina
Arnรจto Trebbiano – Tenuta Bellafonte
28,00 € Il prezzo originale era: 28,00 €.20,00 €Il prezzo attuale รจ: 20,00 €.
Montefafalco Rosso doc “Pomontino” – Tenuta Bellafonte
23,50 € Il prezzo originale era: 23,50 €.17,00 €Il prezzo attuale รจ: 17,00 €.
Montefalco Sagrantino Collenottolo – Tenuta Bellafonte
Sagrantino Collenottolo Bellafonte prodotto nella zona Torre del Colle nel comune di Bevagna, Umbria Leggi di piรน
Vitigni: 100% Sagrantino
Vinificazione:
La vinificazione delย Sagrantino Collenottolo Bellafonte avviene con fermentazione esclusivamente con lieviti autoctoni, senza pressare gli acini.
Maturazione:
Questo vino matura per 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, seguiti da almeno 12 mesi in bottiglia. La sua illimpiditร รจ spontanea e non viene sottoposto a filtrazioni.
Produzione:
Solo 13.000 bottiglie prodotte, garantendo la massima attenzione e dedizione nella produzione di questo vino straordinario.
Temperatura di Servizio:
Si consiglia di servire a una temperatura tra 17ยฐC e 18ยฐC per esaltare al meglio le sue caratteristiche.
Note di Degustazione:
Sagrantino Collenottolo Bellafonte presenta un colore rubino intenso. Al naso, offre un bouquet di straordinaria finezza con note di more, mirtilli maturi e piccoli frutti rossi, accompagnate da sentori di agrumi, spezie scure ed erbe officinali. Al palato รจ fresco e dinamico, ricco di sapore, con una notevole freschezza che si fonde perfettamente con la struttura tannica naturale del Sagrantino. Questo vino รจ di grande eleganza e rappresenta l’eccellenza enologica dell’Umbria.
Collenottolo Montefalco Sagrantino รจ un vino straordinario che ti permetterร di vivere un’esperienza di degustazione unica. Acquistalo ora e scopri la magia di questo vino pregiato.
Abbinamenti:
Si sposa bene con diversi tipi di carne, dal manzo al suino, dal capretto allโagnello, senza dimenticare i piatti di cacciagione come tordi e palombacci di passo. Altra eccellenza della regione Umbria รจ senzโaltro il tartufo nero, perfetto lโabbinamento con il Sagrantino in quanto questo tipo di vino riesce ad esaltare il profumo e la sapiditร del pregiato fungo.
La cantina: Tenuta Bellafonte
Tenuta Bellafonte
Siamo orgogliosi di presentarvi la nostra cantina completamente interrata, un luogo dove la tradizione vinicola incontra l’innovazione, garantendo la massima qualitร nei nostri vini.
La nostra cantina รจ una struttura unica, caratterizzata da una struttura portante in acciaio e pietre che รจ a diretto contatto con la roccia esterna. Questa particolare configurazione offre diversi vantaggi, tra cui una costante circolazione d’aria. Grazie a condotte sotterranee, l’aria fresca proveniente dall’esterno viene canalizzata all’interno, contribuendo a condizionare in modo naturale la temperatura e l’umiditร della cantina. Questo ambiente controllato รจ fondamentale per garantire che i nostri vini si sviluppino nel modo migliore possibile.
La Vinificazione:
Il cuore della nostra produzione รจ la vinificazione, un processo che affrontiamo con la massima cura e dedizione. Tutto inizia con una selezione scrupolosa delle uve. I grappoli vengono attentamente diraspati, ma senza mai schiacciare gli acini. Questo metodo preserva l’integritร delle uve e assicura che il succo sia estratto in modo delicato, preservando la qualitร .
La fermentazione รจ un processo spontaneo, grazie all’uso esclusivo dei lieviti indigeni. Questi lieviti, presenti naturalmente sulle bucce delle uve, conferiscono ai nostri vini una personalitร unica e autentica, riflettendo le caratteristiche del nostro terroir.
La Maturazione:
La maturazione dei nostri vini avviene in botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni. Queste botti consentono una lenta e graduale evoluzione dei nostri vini, contribuendo a sviluppare complessitร e profonditร nei sapori. Anche la fermentazione malolattica si verifica in modo completamente naturale, attivata unicamente dalla temperatura costante della cantina.
L’Illimpidimento:
Siamo fermamente impegnati a preservare la vitalitร e l’autenticitร dei nostri vini. Pertanto, l’illimpidimento dei nostri vini avviene per decantazione, senza l’utilizzo di filtrazioni. Questa scelta produttiva consente al vino di mantenere tutte le sue caratteristiche intrinseche, offrendo una vera esperienza sensoriale. Eventuali depositi presenti sul fondo della bottiglia sono la testimonianza di questa decisione, che mette la qualitร al primo posto.
Siamo entusiasti di condividere con voi la passione e la dedizione che mettiamo nella produzione dei nostri vini. Ogni bottiglia รจ il risultato di un lungo cammino fatto di tradizione, innovazione e amore per la viticoltura. Grazie per aver scelto di esplorare il mondo dei nostri vini.