Pronta Consegna
Annate: 1997-1995-1993-1988 – Formato: 0,75 l – Grado alcolico: 13% vol.
Colore: Rosso rubino tendente al granata, brillante.
Profumo: Etereo, caratteristico, straordinariamente elegante, con lieve sentore di mammola e di legno pregiato. Sapore: Secco, sapido, armonico, vellutato con profumi complessi che vanno dalla frutta esotica a quelli balsamici, stoffa elegantissima, di grande nobiltà.
Temperatura di servizio: 18°-20°C in decanter.
Peso | N/A |
---|---|
Annata | 1988, 1993, 1995, 1997, 1998 |
Denominazione | Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva |
Prodotto | Vino rosso da invecchiamento affinato in legno |
Regione | Toscana |
Dalla stessa cantina
Vino Nobile di Montepulciano Riserva – Carpineto
Provate il gusto del lusso con il Nobile Montepulciano Riserva Carpineto. Questo vino è ottenuto da un blend di Sangiovese, Canaiolo e altre varietà autorizzate. Le uve vengono accuratamente selezionate, Il vino matura per 2 anni in botti ovali di rovere di Slavonia e in botti di rovere francese. Il risultato è un vino rosso rubino con note di viola e legno pregiato al naso. Al palato è secco, sapido e armonico, con aromi complessi che vanno dalla frutta esotica al balsamico. Questo vino è una vera espressione di eleganza e nobiltà. Servitelo a 18°- 20°C in un decanter per esaltarne la consistenza vellutata. Concedetevi un bicchiere di Vino Nobile di Montepulciano Riserva ed elevate la vostra esperienza enologica. Leggi di più
Nobile Montepulciano Riserva Carpineto, grande vino rosso.
Prende il nome da Montepulciano, città rinascimentale in provincia di Siena che dall’alto di un colle domina la Valdichiana ampia e verdeggiante. L’appellativo di “Nobile” sembra derivare oltre che dalle sue intrinseche doti di finezza ed eleganza, anche dal fatto che nel passato la produzione di questo vino era particolarmente curata dalle nobili famiglie della città.
La cantina: Carpineto
Carpineto
Nel cuore della Toscana, due famiglie hanno avuto l’idea di creare un vino eccezionale. Nel 1967 nacque Carpineto. Quattro generazioni dopo, le famiglie Sacchet e Zaccheo gestiscono ancora l’azienda con la stessa passione e dedizione dei loro fondatori.
Con 500 ettari di terreno di proprietà suddivisi in cinque aree storiche della Toscana, Carpineto coltiva in modo sostenibile e a zero emissioni di carbonio per creare vini di classe mondiale. I vigneti sono accuratamente curati a mano e le uve vengono raccolte al momento della maturazione ottimale per produrre vini della migliore qualità.
Le cinque tenute di Carpineto – Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano, Brunello di Montalcino, Alto Valdarno e Maremma – sono immerse nel verde delle grandi denominazioni toscane. L’equilibrio dei vigneti è fondamentale e il lavoro scorre di pari passo con la natura per produrre vini eccezionali.
A Carpineto siamo orgogliosi del nostro patrimonio e della nostra tradizione, ma abbracciamo anche l’innovazione e la tecnologia per migliorare ed evolvere continuamente. I nostri vini sono la perfetta armonia tra storia e modernità, tradizione e innovazione, passione e competenza.
Che siate intenditori o semplicemente amanti del buon vino, Carpineto ha qualcosa per tutti. Venite a scoprire la magia dei vini di Carpineto e provate il gusto della Toscana in ogni bicchiere.