Dalla stessa cantina
Montefalco Grechetto DOC – Antonelli
12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.9,50 €Il prezzo attuale รจ: 9,50 €.
Montefalco Rosso Riserva – Antonelli
30,50 € Il prezzo originale era: 30,50 €.23,00 €Il prezzo attuale รจ: 23,00 €.
Montefalco Rosso DOC – Antonelli
12,90 € Il prezzo originale era: 12,90 €.10,00 €Il prezzo attuale รจ: 10,00 €.
Trebbiano Spoletino Trebium – Antonelli
18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.14,50 €Il prezzo attuale รจ: 14,50 €.
Montefalco Sagrantino DOCG – Antonelli
32,85 € Il prezzo originale era: 32,85 €.23,00 €Il prezzo attuale รจ: 23,00 €.
Contrario Umbria Rosso – Antonelli
16,50 € Il prezzo originale era: 16,50 €.13,90 €Il prezzo attuale รจ: 13,90 €.
Montefalco Sagrantino Chiusa Pannone – Antonelli
43,00 € Il prezzo originale era: 43,00 €.35,00 €Il prezzo attuale รจ: 35,00 €.
Pronta Consegna
Le uve vengono appassite sui graticci per circa due mesi, permettendo loro di concentrare gli zuccheri e sviluppare aromi intensi e complessi.ย Dopo l’appassimento, le uve vengono riempite nelle vasche di macerazione per gravitร . La fermentazione e la macerazione avvengono a bassa temperatura per preservare al meglio le caratteristiche aromatiche del Sagrantino.ย
Abbinamenti suggeriti: ilย Montefalco Sagrantino Passito si presta a essere gustato da solo come vino da meditazione o accompagnato da dolci a base di cioccolato, formaggi stagionati e dessert elaborati.
Temperatura di servizio: 14-16ยฐC.
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Denominazione | Montefalco Sagrantino Passito DOCG |
Prodotto | Vino da dessert |
Regione | Umbria |
Annata | 2016 |
Cantina | Antonelli San Marco |
Alcol | 15% vol. |
Volume cl | 37,5 |
Dalla stessa cantina
Montefalco Grechetto DOC – Antonelli
12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.9,50 €Il prezzo attuale รจ: 9,50 €.
Montefalco Rosso Riserva – Antonelli
30,50 € Il prezzo originale era: 30,50 €.23,00 €Il prezzo attuale รจ: 23,00 €.
Montefalco Rosso DOC – Antonelli
12,90 € Il prezzo originale era: 12,90 €.10,00 €Il prezzo attuale รจ: 10,00 €.
Trebbiano Spoletino Trebium – Antonelli
18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.14,50 €Il prezzo attuale รจ: 14,50 €.
Montefalco Sagrantino DOCG – Antonelli
32,85 € Il prezzo originale era: 32,85 €.23,00 €Il prezzo attuale รจ: 23,00 €.
Contrario Umbria Rosso – Antonelli
16,50 € Il prezzo originale era: 16,50 €.13,90 €Il prezzo attuale รจ: 13,90 €.
Montefalco Sagrantino Chiusa Pannone – Antonelli
43,00 € Il prezzo originale era: 43,00 €.35,00 €Il prezzo attuale รจ: 35,00 €.
Montefalco Sagrantino Passito – Antonelli
Montefalco Sagrantino Passito Antonelli – Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Il Montefalco Sagrantino Passito รจ un vino dolce ottenuto attraverso l’appassimento delle uve sui graticci. Rappresenta la versione tradizionale del Sagrantino, il cui nome deriva dal latino “sacer”, indicando il vino sacro consumato durante le festivitร della tradizione cristiana. Leggi di piรน
Varietร : Montefalco Sagrantino Passito รจ ottenuto al 100% da uve di Sagrantino, una varietร autoctona che conferisce al vino caratteristiche uniche e distintive.
Prima annata di produzione:
Il Montefalco Sagrantino Passito Antonelli ha visto la luce per la prima volta nel 1979, portando con sรฉ una lunga tradizione di qualitร e maestria vinicola.
Vendemmia: Le uve per il Montefalco Sagrantino Passito vengono raccolte manualmente alla fine di settembre, selezionando i grappoli piรน esposti al sole e ben maturi. La raccolta avviene utilizzando cassette monostrato per garantire l’integritร delle uve.
Appassimento:
Le uve vengono appassite sui graticci per circa due mesi, permettendo loro di concentrare gli zuccheri e sviluppare aromi intensi e complessi.
Vinificazione:
Dopo l’appassimento, le uve vengono riempite nelle vasche di macerazione per gravitร . La fermentazione e la macerazione avvengono a bassa temperatura per preservare al meglio le caratteristiche aromatiche del Sagrantino.
Affinamento:
Il Montefalco Sagrantino Passito Antonelli matura in grandi botti di rovere per almeno un anno, acquisendo struttura e complessitร . Successivamente, il vino affina per un lungo periodo in bottiglia, permettendo una perfetta integrazione dei suoi componenti.
Degustazione:
Il Montefalco Sagrantino Passito Antonelli si presenta con un intenso colore rosso rubino che tende al granato con l’invecchiamento. Al naso, il vino รจ ricco e complesso, con note predominanti di ciliegia sotto spirito, confettura di frutti di bosco, buccia di agrumi canditi e spezie. Al palato, il vino sorprende con un ingresso dolce che lascia gradualmente spazio a un finale fresco, mantenendo la persistenza delle sensazioni aromatiche percepite all’olfatto.
Abbinamenti:
Il Montefalco Sagrantino Passito Antonelli si presta a essere gustato da solo come vino da meditazione o accompagnato da dolci a base di cioccolato, formaggi stagionati e dessert elaborati. ร un’ottima scelta per concludere un pasto in modo elegante e raffinato.
Temperatura di servizio:
Si consiglia di servire il Montefalco Sagrantino Passito a una temperatura di 14-16ยฐC per apprezzarne al meglio la complessitร e l’elevata qualitร .
La cantina: Antonelli San Marco
Nella Cantina Antonelli San Marco si vinificano solo uve di propria produzione, da agricoltura biologica, cosรฌ da offrire un prodotto di cui si abbia il pieno controllo in ogni fase, con in piรน la garanzia della certificazione biologica sia delle uve che dei vini.ย Leggi di piรน
Centosettantacinque ettari in un corpus unico al centro della zona Docg di Montefalco. I terreni, argillosi e ricchi di calcare, hanno origine geologica diversa: profondi alcuni, ricchi di scheletro altri, che conferiscono ai vini sfumature intense e variegate. Colline austere, circondate da boschi, dal microclima ideale per la vite e lโolivo. Dieci ettari sono dedicati ad oliveto, cinquanta a vigneto, disposti sulla sommitร delle colline e orientati a sud e ad ovest. Coltiviamo prevalentemente varietร autoctone: Grechetto e Trebbiano Spoletino per i bianchi, Sangiovese e Sagrantino per i rossi. Al centro dellโAzienda Antonelli San Marco, proprio sotto lโantica casa padronale, si trova la Cantina, completamente interrata e progettata per la vinificazione a caduta, che prevede cioรจ lโingresso del pigiato nei fermentini e il successivo scarico delle vinacce senza lโuso di pompe, ma per gravitร .