Dalla stessa cantina

Pronta Consegna
Ogni sorso rivela ulteriori strati di complessitร , manifestando la grande eleganza e raffinatezza che caratterizzano l’Umbria Grechetto IGT. Per apprezzarne appieno le sue qualitร , รจ consigliato lasciarlo maturare per 3-4 anni dopo la vendemmia, consentendo cosรฌ al vino di raggiungere la sua massima maturitร e pienezza di gusto.
Abbinamenti suggeriti: con primi piatti semplici, carni bianche, pesce alla griglia, fruttiย diย mare crudi, pietanzeย diย pesce e verdura, formaggi a pasta morbida o piccanti.
Temperatura di servizio: 10-12ยฐC.
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Annata | 2022 |
Denominazione | Umbria Bianco IGT |
Prodotto | Vino bianco secco |
Regione | Umbria |
Alcol | 13% vol. |
Cantina | Roccafiore |
Volume cl | 75 |
Dalla stessa cantina
Grechetto Fiorfiore – Roccafiore
La Roccafiore รจ lieta di presentare il suo eccezionale vino, Fiorfiore Grechetto Roccafiore, prodotto con una varietร al 100% di grechetto di Todi, clone G5, da agricoltura sostenibile. Questo vino รจ frutto di un vigneto cru, composto da un singolo vigneto impiantato nel 1990, allevato a guyot con esposizione est/sud-est. I vigneti Fiorfiore si estendono su terreni di argille bianche, marne calcaree e gesso, offrendo le condizioni ideali per la coltivazione delle uve.ย Leggi di piรน
La produzione media del vigneto รจ di 1,25 kg di uva per pianta, equivalente a 80 quintali per ettaro. La vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di settembre, garantendo una selezione accurata delle uve e preservando la loro qualitร superiore.
La vinificazione:
Per quanto riguarda la vinificazione, Fiorfiore Grechetto Roccafiore dedica particolare attenzione al processo di lavorazione delle uve. Dopo una delicata pigiatura, i mosti ottenuti decantano in modo naturale, preservando l’integritร e la purezza dei sapori. La fermentazione spontanea avviene poi a temperatura controllata in tini di acciaio, garantendo una gestione accurata del processo di fermentazione.
Successivamente, Fiorfiore Grechetto Roccafiore ha scelto di adottare un metodo di affinamento unico per l’Umbria Fiorfiore Grechetto Roccafiore. Il vino matura per 12 mesi in anfore e grandi botti di rovere di Slavonia, consentendo un’interazione delicata con le fecce fini. Questa scelta mirata conferisce al vino una struttura e una complessitร distintive. ร interessante notare che durante questo processo di invecchiamento, il vino non svolge la fermentazione malolattica, preservando cosรฌ la freschezza e la vitalitร dei sapori.
Dopo aver completato il processo di affinamento, il Fiorfiore Grechetto Roccafiore viene imbottigliato e lasciato riposare per almeno 6 mesi in bottiglia. Questo periodo di riposo permette al vino di sviluppare ulteriormente la sua complessitร e di perfezionare il suo carattere unico. ร durante questa fase che l’Umbria Grechetto IGT raggiunge la sua piena espressione, regalando una straordinaria esperienza sensoriale.
Degustazione:
Quando versato nel bicchiere, l’Umbria Fiorfiore Grechetto Roccafiore affascina con il suo colore giallo paglierino e i riflessi dorati, creando un’attrattiva immediata per gli occhi. Al naso, i profumi invitanti di ananas, mela golden, fiori gialli e spezie dolci si rivelano, anticipando una piacevole esperienza olfattiva. Al palato, questo vino si distingue per la sua avvolgente freschezza e sapiditร , sostenute da una buona mineralitร . Ogni sorso rivela ulteriori strati di complessitร , manifestando la grande eleganza e raffinatezza che caratterizzano l’Umbria Grechetto IGT. Per apprezzarne appieno le sue qualitร , รจ consigliato lasciarlo maturare per 3-4 anni dopo la vendemmia, consentendo cosรฌ al vino di raggiungere la sua massima maturitร e pienezza di gusto.
Fiorfiore Grechetto Roccafiore รจ una scelta ideale per gli amanti dei vini bianchi di alta qualitร , alla ricerca di un’esperienza enologica unica. Lasciati sedurre dalla raffinatezza di questo vino e concediti un momento di puro piacere gustativo.
Smaltisci i rifiuti correttamente:
Bottiglia:ย Vetro verde/blu (GL 71) Raccolta Vetro โย Tappo: Sughero For 51 Raccolta differenziata dedicata โCapsula: in alluminio C/ALU 90 Raccolta alluminio โCartoni / Alveari:ย Cartone PAP20 Raccolta cartone
La cantina: Roccafiore
Benvenuti a Roccafiore, un’azienda vinicola situata nella storica regione di Todi, celebre per i suoi vini di qualitร , in particolare il grechetto e il sangiovese. Leggi di piรน
La nostra cantina รจ nata dalla visione e dal coraggio dei fratelli Leonardo e Luca Baccarelli, i quali hanno plasmato un’idea di vino unica nel suo genere. Per noi, la creazione di vini d’eccellenza va oltre la semplice qualitร delle materie prime. ร un processo che richiede visione, innovazione e coraggio. Leonardo e Luca incarnano questi valori, che si riflettono nella nostra viticoltura e nella produzione di vini di alta qualitร .
La nostra filosofia รจ fondata su un dialogo costante tra testa e cuore. Ogni passo del nostro lavoro viene attentamente ponderato e realizzato con passione. Crediamo che l’appartenenza al territorio, l’identitร e il carattere siano fondamentali per creare vini unici ed espressivi.
Nel cuore di Todi, Roccafiore rappresenta una combinazione armoniosa di tradizione e innovazione. Le viti di grechetto e sangiovese crescono in un ambiente privilegiato, beneficiando di un terreno ricco di storia e di un clima ideale per la viticoltura.
Ci impegniamo a produrre vini che raccontano la storia del territorio e che esprimono le caratteristiche uniche delle varietร di uve che coltiviamo. Ogni bottiglia di Roccafiore รจ il risultato di un’attenta selezione delle uve, di una vinificazione meticolosa e di un affinamento paziente, garantendo la massima qualitร e l’autenticitร del nostro prodotto.
Unisciti a noi nel viaggio attraverso il mondo dei vini di Roccafiore, dove la visione, l’innovazione e il coraggio danno vita a una realtร vinicola unica. Scopri i sapori unici del nostro grechetto e sangiovese, e lasciati affascinare dalla passione che mettiamo in ogni bottiglia.