
Pronta Consegna
Annata: 20?? – Formato: 0,75 l – Grado alcolico: ??% vol.
I suoi tannini gentili e le note fruttate creano abbinamenti eleganti e bilanciati, esaltando sapori intensi senza mai sovrastarli.
Abbinamenti suggeriti: perfetto con primi piatti al tartufo, anatra arrosto o confit, ma anche con formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 16 – 17°C.
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Cantina | La Palèrna |
Denominazione | Umbria IGT Pinot Nero |
Dalla stessa cantina
Ciménto Pinot Nero Palèrna – L’eleganza di una sfida vinta
Ciménto Pinot Nero Palerna nasce dal desiderio di superare i propri limiti, di “cimentarsi” con uno dei vitigni più nobili e al tempo stesso più esigenti: il Pinot Nero. Un’autentica prova di maestria enologica che Palerna ha saputo vincere, dando vita a un vino raffinato, profondo, capace di raccontare un territorio unico al confine tra Umbria e Toscana. Leggi di più
Un Pinot Nero che emoziona
Classificato come Rosso Umbria I.G.T Pinot Nero, Ciménto Pinot Nero Palerna si presenta nel calice con un elegante colore rosso rubino tenue, arricchito da riflessi ametista che anticipano la sua finezza.
Al naso sprigiona profumi delicati e complessi: note di fragola matura, ciliegia e lampone, accompagnate da sfumature floreali di violetta e da un tocco speziato di liquirizia.
Al palato colpisce per la sua eleganza armonica: una freschezza ben calibrata, tannini setosi, una morbidezza avvolgente conferita dall’affinamento in legno e un equilibrio perfetto tra acidità e alcol. I sentori fruttati ritornano, intensi e coerenti, in una chiusura lunga e carezzevole.
Affinamento & vinificazione
Ciménto Pinot Nero Palerna matura per 12 mesi in barrique di rovere francese e italiano, di cui il 20% nuove, per preservarne l’identità varietale e arricchirlo con note sottili e integrate.
Abbinamenti gastronomici
Ciménto Pinot Nero Palerna è il compagno ideale per una cucina gourmet: perfetto con primi piatti al tartufo, anatra arrosto o confit, ma anche con formaggi stagionati. I suoi tannini gentili e le note fruttate creano abbinamenti eleganti e bilanciati, esaltando sapori intensi senza mai sovrastarli.
Temperatura di servizio consigliata: 16–17°C
La cantina: La Palèrna
La Plèrna – Solo grandi vini
La Plèrna è una giovane realtà vitivinicola nata dalla passione di Luigi e Paola, che hanno scelto di dedicarsi alla produzione di vini d’eccellenza in un territorio unico, dove natura, arte e storia si incontrano. L’azienda si trova al confine tra Umbria e Toscana, in una zona collinare suggestiva e incontaminata, a pochi passi dalla storica villa di Plinio il Giovane. Leggi di più
Un territorio vocato alla qualità
L’Azienda Agricola Palerna si estende su 80 ettari, di cui 8 ettari sono dedicati a vigneto. Le vigne, situate tra 550 e 600 metri sul livello del mare, godono di una favorevole esposizione a sud-ovest e di un microclima ideale, caratterizzato da forti escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di profumi intensi e aromi complessi.
Vitigni e coltivazione
Nel rispetto della natura e della tradizione, La Plèrna coltiva Pinot Nero, Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon. La viticoltura è orientata alla qualità estrema, con rese basse per ceppo, raccolta manuale in cassette e accurata selezione delle uve su tavolo di cernita.
Una cantina moderna ed eco-sostenibile
Nel cuore dei vigneti sorge la cantina a basso impatto ambientale, progettata per utilizzare energie rinnovabili e tecnologie all’avanguardia. La fermentazione spontanea e le pratiche enologiche mirate permettono di ottenere vini eleganti e autentici, capaci di esprimere l’essenza del territorio.