Prezzo
Tipologia
Regione
- Piemonte (1)
Elogio della testardaggine. A Borgogno, essere testardi significa non abbandonare facilmente le proprie idee. Per i nostri vini usiamo solo le grandi botti di rovere della tradizione delle Langhe. E non sentiamo ragioni.
Leggi di più
Il nostro punto di forza sta nel pieno rispetto della tradizione, i vini vengono prodotti come una volta, con vinificazioni tradizionali e naturali.
Per questo non usiamo lieviti selezionati, non usiamo enzimi, non usiamo mannoproteine.
Le pratiche di fermentazione sono sempre le stesse da molti decenni, con fermentazioni lunghe, follature e rimontagli a mano. Nell’arco degli anni si sono affinate le tecniche che permettono di avere dei vini vivi, veri e puliti, di anno in anno diversi in quanto rispettiamo le caratteristiche dell’annata, e sempre con l’inconfondibile impronta Borgogno data dai lunghi affinamenti nelle grandi botti in Rovere di Slavonia.
Essere lenti nelle proprie azioni significa avere tutto il tempo di comprendere le cose e di farle nel modo giusto. Questo è quello che facciamo nelle nostre vigne dal 1761.
Essere semplici è la nostra storia: poche regole, molto chiare
In tutti i nostri vigneti di proprietà, usiamo solo concimi di origine organica, non usiamo diserbanti ed effettuiamo trattamenti sostenibili. Per questo motivo la nostra uva è a residuo zero, l’uva pulita per produrre vini di qualità è fondamentale.
Dal 2016 abbiamo iniziato la Conversione che ci ha portato con la vendemmia 2019 ad essere Biologici Certificati.
La nostra campagna ricopre circa 39 ettari, di cui 8 sono coltivati a bosco e 31 sono vitati.
Circa il 60% è coltivato a Nebbiolo, il restante si suddivide tra Dolcetto, Barbera e Freisa. 5 di questi ettari sono invece dedicati alla coltivazione dei vitigni a bacca bianca, rispettivamente 2 ettari coltivati a Riesling e 3 a Timorasso.
Poi la grande fortuna di possedere 5 fra i migliori vigneti cru di Barolo: Liste, Cannubi, Cannubi San Lorenzo, Fossati, San Pietro delle Viole.
Via Borgo Aretino, 9
06081 Assisi, Perugia
P.IVA n. 00773330543
075 816697 |
info@enotecalombardi.com
© 2023. All rights reserved.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |